VERIFICA DELL’ASSENTEISMO SUL LAVORO A PRATO, pistoia E NELL'Empolese Valdelsa
Non di rado i datori di lavoro si trovano di fronte a dipendenti poco affidabili, che tendono ad abusare di permessi per malattia o che non si presentano a lavoro senza avere un valido motivo.
In questi casi è possibile procedere al licenziamento per assenteismo, a patto di produrre prove incontrovertibili della cattiva condotta del dipendente.
Per questo è necessario rivolgersi a dei professionisti del settore, come l’agenzia di Prato Logos Investigazioni: osservando gli spostamenti del dipendente e svolgendo tutti i controlli necessari saremo in grado di stabilire se i tuoi sospetti sono veramente fondati.
Ogni operazione verrà svolta con la massima discrezione e il piano d’azione verrà personalizzato in base alle tue esigenze e alla situazione specifica.
I principali casi di assenteismo
Le indagini sui dipendenti possono essere richieste dal datore di lavoro in svariate situazioni:
- l’abuso dei permessi retribuiti o permessi per malattia, che potrebbe nascondere un ulteriore impiego con ufficiale o semplicemente rivelare la scarsa serietà del lavoratore;
- l’assenza ingiustificata dal luogo di lavoro, magari coperta da un collega che si comporta da “complice” e timbra anche il cartellino dell’amico;
- richieste sospette di periodi di aspettativa.
Il licenziamento per giusta causa
Tutte le situazioni di assenteismo che abbiamo elencato, se adeguatamente documentate, possono autorizzare il datore di lavoro a procedere al licenziamento del dipendente per giusta causa.
Tuttavia ti ricordiamo che non basta dimostrare un caso di assenteismo isolato: la situazione deve essere evidentemente grave, a tal punto da compromettere l’affidabilità del lavoratore agli occhi dell’azienda e infrangere il rapporto di fiducia reciproca.
Nel caso in cui l’indagine abbia esito positivo, le prove raccolte potranno essere utilizzate in tribunale; inoltre, se necessario, i nostri investigatori si renderanno disponibili a testimoniare davanti al giudice.